SI-GUNG Maurizio Paderni

Maurizio Paderni nasce a Brescia il 25 aprile 1972.

pic09_02

Inizia il suo percorso marziale nel 1991 sotto la guida del M° Merlo Fulvio, il quale, nello stesso anno, dopo la consolidata e lunga esperienza nel campo delle Arti Marziali ed il recente viaggio a Pechino durante il quale conseguiva il titolo di Maestro, fondava il Centro Studi Kung-Fu.

L’allievo Maurizio Paderni si avvicina alle Arti Marziali per semplice curiosità, ma si appassiona in fretta alla disciplina ed agli insegnamenti di questo stile di vita.
Inizialmente studia il programma di Kung-Fu Vietnamita del M° Marco Guarneri, fondatore della Scuola Lao Long Dao, con il supporto tecnico del M° Merlo, già istruttore di questa Scuola.

Nel frattempo viene definito il nuovo programma del CSKF e Maurizio decide di seguire totalmente la nuova Scuola e di iniziare insieme con il Si-Jo Merlo Fulvio un nuovo cammino.

Lo studio delle Arti Marziali entra sempre più profondamente nel cuore e nell’animo di Maurizio che, sia per la predisposizione fisica ma soprattutto per la buona volontà di ascolto e di apprendimento, riesce con successo e buoni risultati a superare tutte le prove tecniche e nel Maggio del 1997 a raggiungere il grado di cintura nera.

Questo non significò assolutamente il raggiungimento dell’apice, bensì l’inizio di un nuovo percorso con nuove difficoltà e altrettante scoperte. Negli anni successivi inizia ad allenare gli allievi della Scuola e, con la supervisione del Si-Jo, stende la versione attuale del programma di allenamento del CSKF; insieme stabiliscono una nuova suddivisione dei gradi di cintura e l’assegnazione dei nomi Cinesi a tutte le tecniche e le forme praticate.

Grazie all’ esperienza diretta di insegnamento, in pochi anni passa al livello di Istruttore di II° grado (Febbraio 2000) ed inizia a crescere gli allievi del CSKF delle varie cinture, fino alla nera.

Erano passati nove anni di studi ed esperienze… ma il cammino del nuovo Istruttore continua, con la voglia di imparare, come fosse il primo giorno di allenamento; durante la Festa della Scuola 2004, il 23 Ottobre, con grande orgoglio il Si-Jo lo promuove al grado di Maestro: una nuova porta si apre sulla vita Marziale di Maurizio.

Ma la vera promozione, la più importante, arriva il 14 Gennaio 2012: viene nominato Maestro Fondatore di IIa Generazione.

E’ lui l’erede ed il custode del Centro Studi Kung-Fu Maestri Merlo e Paderni.