Il 16 ottobre si è svolta, in Valtellina, la Festa dell’Oriente. Una giornata dedicata unicamente al mondo delle affascinanti Arti Marziali. Scopo della giornata? condividere umilmente il proprio sapere Marziale con le Scuole presenti.
Qui riportati alcuni commenti in merito, direttamente da alcuni Maestri che vi hanno partecipato:
“Nei tanti anni di pratica, ho visto spesso, con mio enorme rammarico, una grande divisione tra le varie Scuole… tra i vari stili… come se lo stile fosse l’unica cosa che conta.
Incontri di condivisione nati solo per dimostrare agli altri chi era il migliore, l’Arte Marziale più completa o quella imbattibile. Una tristezza inenarrabile !
Nella giornata in Valtellina ho finalmente rivisto la felicità di praticare tutti insieme, non importa quale stile, quale tecnica, quale Scuola, quale Arte Marziale.
Ho visto Maestri diventare allievi, e allievi provare e riprovare tutto quanto proposto per poter portare a casa una grande esperienza.
Ho visto Maestri mettere a disposizione di tutti le loro conoscenze, con umiltà, semplicità, disponibilità.
Ho visto sorrisi e strette di mano, e la millenaria cultura marziale prendere vita, indisturbata e non soffocata dalle rivalità e dalle gelosie.
Per questo ho iniziato a praticare tanti anni fa, e per questo ancora oggi mi dibatto con i miei allievi, portando avanti il messaggio del mio Maestro, perché questo tesoro non vada mai perso !
E allora ringrazio davvero tutti, Maestri e allievi di tutte le Scuole che hanno partecipato, perché insieme abbiamo dimostrato che la passione per un unico fine non ha confini.“
(Si-Gung Maurizio Paderni)
“La cosa più bella è stata trovare grandi Maestri che semplicemente e umilmente hanno messo a disposizione il loro “bagaglio tecnico” affinché tutti ieri potessimo portare qualcosa a casa!
Diversi stili ma un’unica passione che ci unisce!“
(Si-Fu Giusi Teot)
“Ogni stile è un tesoro ed ha il diritto di di essere tramandato. La condivisione e la gioia derivante dal mostrarsi umani e non degli dei marziali si è via via persa. Questa occasione ,questo evento, ci ha riportati alle radici delle arti….l’uomo.
Grazie ancora per questa splendida esperienza.“
(Si-Fu Antonio Bacino)
“Un vero Maestro secondo me deve prima di insegnare ai suoi allievi l’umiltà, deve praticarla lui stesso, le gelosie, invidie e rancori fanno solo male all’ ambinte delle arti marziali. Domenica ho visto dei Maestri bravissimi e umili queste sono i principi fondamentale per un praticante.“
(Maestro Bartolomeo Fontana )
Bella esperienza… da ripetere!